Internazionalizzazione: lingue straniere
Per ampliare e potenziare la competenza linguistica, durante l’anno, in tutte le lingue, saranno proposte attività di vario genere, finalizzate a mantenere il contatto con la cultura di cui la lingua è espressione e a far comprendere agli studenti che il suo apprendimento passa anche attraverso il contatto diretto con usi, costumi e luoghi. Sono previsti anche progetti volti a far maturare l’identità europea attraverso la conoscenza delle Istituzioni, con eventuali esperienze dirette.
A questo link tutti gli obiettivi e le azioni previste dal nostro PTOF
LE NOSTRE ATTIVITA’
Periodi di studio all’estero:
Protocollo per lo svolgimento di un periodo di studio all’estero.pdf
Allegato 1-Dichiarazione di svolgimento percorso scolastico all’estero.pdf
Comunicati stampa a.s. 2021/2022
Certificazioni linguistiche
Le certificazioni linguistiche sono un arricchimento importante per il proprio curriculum. In un contesto in cui il lavoro diventa sempre più cosmopolita, queste certificazioni, riconosciute a livello internazionale, sono sempre più richieste dalle Università e dalle aziende.
- CERTIFICAZIONE DELF B2 (lingua francese): alunni delle classi terze, quarte e quinte
- CERTIFICAZIONE DELE B2 (lingua spagnola): alunni delle classi quarte e quinte
- CERTIFICAZIONE GOETHE B1 (lingua tedesca): alunni delle classi terze, quarte e quinte del liceo linguistico e classi 3 e 4 dell’indirizzo tecnico.
- CERTIFICAZIONE GOETHE B2 (lingua tedesca): alunni delle classi quarte e quinte.
- CERTIFICAZIONE PET (lingua inglese): alunni delle classi seconde e terze del tecnico.
- CERTIFICAZIONE FCE (lingua inglese): alunni delle classi terze, quarte e quinte del liceo e quarte e quinte del tecnico
- CERTIFICAZIONE CAE (lingua inglese): alunni delle classi terze, quarte e quinte del liceo e quarte e quinte del tecnico
- CERTIFICADO DEL ESPAÑOL DE LOS NEGOCIOS livello B2: alunni delle classi quarte AFM
- CERTIFICADO DEL ESPAÑOL DEL TURISMO livello B2: alunni delle classi quarte Turismo
Comunicati stampa a.s. 2021/2022
Archivio (eseguire il download della cartella per aprire i file)
Soggiorni linguistici
Soggiorno di studio all’estero, della durata di una settimana, con alloggio in famiglie rigorosamente selezionate, frequenza di un corso di lingua durante la mattina e attività culturali nel pomeriggio.
Comunicati stampa a.s. 2021/2022
25/03/2022 | Stage linguistico in Francia |
12/04/2022 | Soggiorno linguistico in Spagna |
29/05/2022 | Soggiorno linguistico in Irlanda |
Scambi linguistico-culturali
Accoglienza in famiglia di un gruppo di studenti, appartenenti alle scuole partner, per la durata di circa una settimana e successivo soggiorno degli studenti italiani nel paese straniero con le stesse modalità. Durante il soggiorno gli studenti frequentano le lezioni della scuola ospitante e svolgono attività organizzate di tipo culturale (visite a musei, aziende e luoghi di interesse storico e paesaggistico).
Comunicati stampa a.s. 2021/2022
18/02/2022 | Projet TransAlp e link al lavoro realizzato dagli studenti |
02/04/2022 | Gallarate-Knoxville Cultural Exchange |
22/04/2022 | Gallarate-Philadelphia Cultural Exchange |
25/04/2022 | Scambio linguistico-culturale a Freising |
23/05/2022 | Scambio linguistico-culturale con Freising: fase di accoglienza |
Archivio (eseguire il download della cartella per aprire i file)
eTwinning
È una piattaforma europea per gli insegnanti, per incontrare colleghi, scambiarsi idee e realizzare progetti collaborativi con altre scuole di Europa in tutta sicurezza. Gli studenti possono adoperare le lingue straniere per fare progetti condivisi con studenti di altri paesi, e quindi chattare, incontrarsi tramite videoconferenze, scambiarsi informazioni sulle proprie tradizioni e costumi, e conoscere da vicino altre realtà.
Maggiori informazioni qui:
02/04/2022 | Il fumetto, un ponte fra culture |
Cittadinanza europea
Progetto Ambassador School: Link di approfondimento
Comunicati stampa
08/05/2020 | European Parliament Ambassador School |
09/06/2022 | La donna dell'Europa di oggi - Il progetto della 4DRIM |
Piano Erasmus+ 2021-2027
Comunicati stampa a.s. 2021/2022
Accreditamento Erasmus+ | |
07/12/2021 | Avvio del Piano Erasmus+ 2021-2027 |
14/04/2022 | Soggiorno culturale a Cordoba |
26/04/2022 | Accoglienza delle docenti spagnole per attività di job shadowing |
04/05/2022 | Soggiorno culturale a Bad Salzuflen |
Teatro in lingua
Comunicati stampa a.s. 2021/2022
01/02/2022 | Spettacolo teatrale in lingua tedesca |
29/04/2022 | Spettacolo teatrale in lingua francese |
Assistenti madrelingua
Comunicati stampa a.s. 2021/2022
05/10/2021 | Assistente conversatrice di lingua francese |
18/02/2022 | Assistente conversatrice di lingua inglese |
18/02/2022 | Assistente conversatrice di lingua tedesca |
18/02/2022 | Assistente conversatrice di lingua spagnola |
Comunicati stampa a.s. 2021/2022
17/10/2021 | Esame Cambridge IGCSE English as a Second Language |
02/02/2022 | Campionato nazionale delle lingue |
14/12/2021 | Corsi di lingua cinese |
03/02/2022 | Incontro testimonianza in lingua spagnola |