
Quest’anno, per il terzo anno consecutivo, un membro del personale ATA ha partecipato al programma Erasmus+, che lo ha portato a seguire un corso di perfezionamento della lingua inglese.
La settimana trascorsa a Malta è stata piacevole sotto diversi punti di vista. Le lezioni, svoltesi nel pomeriggio, iniziavano puntualmente alle 14.30, per poi terminare alle 19.30. La sede del corso era presso gli uffici di Palazzo Messina, un noto edificio storico che rispecchiava l’ambiente tipico maltese. In questo luogo ho avuto la fortuna di incontrare persone provenienti da diverse parti d’Europa, da francesi a polacchi a tedeschi, tutti sotto la guida paziente di Lorraine, la nostra insegnante di inglese.
Anche se il corso riguardava la grammatica di base, la nostra insegnante aveva impostato le lezioni in modo tale da non essere mai banali. Le nostre attività didattiche consistevano in esercizi di ascolto, esercizi grammaticali e dialoghi tra compagni di corso per apprendere meglio la lezione svolta.
Il nostro corso è stato anche ricco di uscite didattiche. Martedì mattina siamo andati a visitare Mdina, la famosa capitale medievale di Malta. Un’altra uscita è stata Gozo, un’isola ricca di baie nascoste, scogliere, campagne e dove sorgono le più belle chiese di Malta. Per concludere la settimana in bellezza, è stata organizzata una cena con tutti i membri del corso in un ristorante con cucina maltese. E’ stato un momento molto piacevole, non solo perché ho avuto la possibilità di assaporare i piatti tipici del posto, ma perché sono riuscita a conoscere in maniera un po’ più personale, al di fuori delle ore scolastiche, i miei compagni di corso.
L’esperienza ha superato di gran lunga le mie aspettative. Sarà per la brezza leggera che mi accompagnava ogni sera quando uscivo da scuola, per i i compagni di corso, per le lezioni interessanti e proficue, porterò con me un bel ricordo dell’esperienza vissuta e anche qualche parola di inglese in più.
Rosa Pacifico, collaboratore scolastico