Volontariato
Da sempre il nostro istituto ha coltivato negli studenti l’attenzione alla fragilità, la sensibilità al bisogno e l’apertura alla diversità.
Tali obiettivi sono stati perseguiti attraverso gesti concreti che nel corso degli anni si sono articolati in forme sempre più allargate e strutturate. Significativamente l’urgenza che sin dall’inizio ha sollecitato la nostra attenzione riguarda l’educazione di bambini e ragazzi che vivono in contesti meno fortunati del nostro. Con sorprendente fedeltà abbiamo attivato adozioni internazionali grazie a raccolte di fondi che hanno scatenato la creatività e il saper fare di docenti e studenti in occasioni di mercatini natalizi o dedicati a San Valentino. Il raggio di azione si è poi allargato al settore della ridistribuzione delle eccedenze alimentari attraverso l’adesione alla colletta alimentare e la preparazione dei pacchi consegnati mensilmente alle famiglie in difficoltà. Da ricordare anche la disponibilità di docenti e studenti a trascorrere momenti con chi vive nelle residenze per anziani.
Nel solco di questa storia decennale anche quest’anno proponiamo:
- Le attività di aiuto compiti per alunni delle scuole primarie presso ASA e altre realtà sul territorio
- L’attività di accoglienza al Cinema Teatro delle Arti
- La raccolta di solidarietà "Scatole di Natale"
- La colletta Alimentare del 27 novembre 2021 presso supermercati della zona
- Le attività di raccolta fondi per le adozioni a distanza tramite AVSI
- Le attività di raccolta di generi alimentari non deperibili e di preparazione dei pacchi destinati a persone bisognose della zona con il Banco per la Famiglia Madre Teresa di Calcutta ONLUS
- La mostra “Recondite Armonie” e altre attività proposte dal Centro Culturale Tommaso Moro