Le notizie

Mobilità di lungo periodo a Cordoba
Due alunne del nostro istituto, Viviana Nardo e Sofia Carolo, hanno trascorso un periodo a Cordoba grazie al programma Erasmus +. Ecco il loro racconto

ERASMUS + Scambio linguistico-culturale con Karkkila - seconda fase
Si è appena conclusa la seconda fase dello scambio linguistico-culturale con la scuola Karkkilan Lukio di Karkkila, piccola cittadina finlandese situata nella regione dell'Uusimaa. Protagonisti dieci alunni della classe 4ATUC, che, dopo aver accolto i corrispondenti finlandesi ad ottobre, sono stati da loro ospitati dal 5 all'11 aprile.

ERASMUS+ SCAMBIO LINGUISTICO-CULTURALE CON LA ROCHELLE
Dal 31/03 al 06/04/2025 otto studenti della classe 4A AFM, accompagnati dai proff. Guarrella e Zanon, sono stati a La Rochelle, bella cittadina sulla costa dell’Oceano Atlantico, ospiti dei loro corrispondenti francesi.

Uscita didattica al Planetario e al Museo della Scienza di Milano
Venerdì 4 aprile la 1BTUR si è recata a Milano per visitare il Planetario e il Museo della Scienza. Ecco il racconto di Raul

Erasmus + Scambio linguistico-culturale con Bad Salzuflen
Terminata la seconda fase dello scambio linguistico-culturale, nell’ambito della mobilità Erasmus+, con il Rudolph Brandes Gymnasium di Bad Salzuflen (Germania), che ha visto coinvolti tre alunni della classe 3A e sette della 3B del Liceo delle Scienze Umane. Ecco il loro resoconto.

Erasmus+ Scambio linguistico-culturale con il liceo Josef-Hofmiller di Freising
Terminata la seconda fase dello scambio linguistico-culturale, nell’ambito della mobilità Erasmus+, con il il liceo Josef Hofmiller di Freising, storica cittadina nei pressi di Monaco, (Germania), che ha visto coinvolti dieci alunni della classe 2B LL e sei della classe 3B LL. Ecco il resoconto dell'esperienza

GIORNATA DEL MERITO E DELL’ECCELLENZA 2025
“Il merito non è un dono, è una conquista”: in queste parole della Dirigente Scolastica Ofelia Leone lo spirito della Giornata del Merito e dell’Eccellenza, che si è svolta sabato 12 aprile 2025.

PCTO – ORIENTAMENTO: Roma – Banca d’Italia
Nelle giornate del 4 e 5 marzo le classi 3DRIM e 3AAFM hanno partecipato a un’attività di PCTO a Roma presso la Banca d’Italia, accompagnati dai docenti Anna Elisa Scopelliti, Patrizia Panzeri, Luigi Sala e Michele Rinaldi.

ALLA SCOPERTA DI FIABE E RACCONTI FRANCOFONI
Ispirandosi al romanzo Le Fantôme de l'Opéra gli studenti della classe 3DRIM hanno realizzato un’avvincente animazione digitale, che hanno presentato al concorso Contes et légendes de la francophonie, organizzato dall’Institut Français

Hellen Santillo nona per la lingua francese al Campionato Nazionale delle Lingue di Urbino
Grande soddisfazione per Hellen Santillo di 5ALLE, che si è classificata al nono posto nella fase finale di lingua francese del Campionato Nazionale delle Lingue.

PCTO a Malta
Quindici studenti del nostro istituto sono da poco rientrati da un percorso di PCTO a Malta della durata di due settimane nell'ambito del progetto Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”

PCTO a Dublino
Quindici studenti della 3AAFM sono da poco rientrati da un percorso di PCTO a Dublino della durata di due settimane. Un'esperienza sicuramente stimolante, resa possibile dal progetto Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

Gli studenti protagonisti della solidarietà
Il nostro Istituto ha aderito alla settimana della colletta nazionale Donacibo, l’iniziativa che coinvolge le scuole italiane alla sua ventesima edizione. Raccolti circa 300 kg di alimenti, destinati al Banco per la Famiglia di Gallarate.

IL PIACERE DI LEGGERE - Incontro con Marco Balzano
Martedì 8 aprile appuntamento con lo scrittore Marco Balzano, che presenterà il romanzo storico "Bambino".

Giornata del Merito e dell'Eccellenza
Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà nell'aula magna del nostro Istituto la Giornata del Merito e dell'Eccellenza. Nel corso dell'evento, che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e delle aziende del territorio, saranno premiati gli studenti che nello scorso anno scolastico si sono distinti nelle attività didattiche ed extracurricolari.

Partecipazione alle finali regionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo
Grande soddisfazione per Mateo Jonuzi di 1DRIM, Tianhao Lin di 2BLL, Matteo Sprocati di 2DRIM e Federico Viero di 3BSIA, che hanno partecipato alla finale regionale. Complimenti a Mateo, che si è classificato al 3° posto e parteciperà alla finale nazionale il 18 maggio a Palermo.

Erasmus + Scambio linguistico-culturale con la Rochelle
Al via la seconda fase dello scambio linguistico-culturale, nell’ambito della mobilità Erasmus+, con il Lycée Saint Exupéry di La Rochelle, città costiera del sud-ovest della Francia.

PCTO a Valencia: un’esperienza di crescita e immersione culturale
Dal 18 febbraio al 3 marzo, un gruppo di 15 studenti delle classi 3B SIA e 3C AFM ha partecipato al PCTO a Valencia, presso la scuola Españolé International House di Valencia. Ecco il loro racconto

Erasmus + Scambio linguistico-culturale con Freising
Al via la seconda fase dello scambio linguistico-culturale, nell’ambito della mobilità Erasmus+, con il il liceo Josef Hofmiller di Freising, storica cittadina nei pressi di Monaco, (Germania), che vede coinvolti dieci alunni della classe 2B LL e sei della classe 3B LL