TANTI POPOLI, UN’UNICA CASA: L’EUROPA
Il 9 maggio l’Europa celebra la sua Giornata, un momento speciale per ricordare i valori su cui si fonda come libertà, democrazia e uguaglianza. È un momento di festa, ma anche di consapevolezza, per ricordare che l’Europa è il risultato di un lungo percorso di collaborazione tra nazioni e cittadini. E’ un’occasione per celebrare i successi, ma anche per rinnovare l’impegno a costruire un futuro di pace, prosperità e solidarietà. Un invito a tutti noi a riflettere sul valore di essere parte di un grande progetto comune.
Anche il Gadda-Rosselli, scuola accreditata Erasmus+ e Ambasciatrice del Parlamento Europeo, festeggerà questa giornata sabato 10 maggio. Si inizierà alle 9.30 con l’esibizione del coro dell’Istituto, da poco costituito. Si proseguirà con dei giochi sportivi, che vedranno coinvolti gli studenti della 3DRIM e 4DRIM insieme agli alunni della Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “G. Cardano”, scuola accreditata Erasmus+, e al gruppo di studenti spagnoli loro ospiti. A seguire si confronteranno due squadre di debate: Gadda-Rosselli e ITE Tosi di Busto Arsizio. Affronteranno il tema se
l’Unione Europea si debba trasformare in uno Stato federale. A chiudere la mattinata gli studenti spagnoli ci allieteranno con un canto e poi la dance crew del Gadda-Rosselli con una danza.
Questa giornata giunge al termine di un anno scolastico ricco di mobilità Erasmus+ di alunni sia di gruppo sia individuali, che hanno permesso agli studenti di vivere esperienze di studio, scambio e collaborazione con coetanei di altri paesi europei. Questi progetti non solo arricchiscono il percorso scolastico, ma aiutano anche a sviluppare competenze interculturali, linguistiche e sociali, nonché a rafforzare il senso di cittadinanza europea.