ERASMUS+ CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI WELLBEING IN NATURE: OUTDOOR ACTIVITIES FOR MENTAL AND PHYSICAL HEALTH
La prof.ssa Colombo ha seguito a Barcellona, dal 21 al 26 luglio, un corso di formazione nell'ambito del programma Erasmus+: ecco il suo resoconto.
Devo ammettere che l’esperienza è stata molto profonda e la docente, una giovane psicologa, ha gestito un gruppo eterogeneo facendo sì che le diversità divenissero veramente delle ricchezze.
I docenti arrivavano da varie parti d’Europa: Polonia, Ungheria, Romania, Olanda. Tutti sapevano molto meglio di me l’inglese, ma devo dire che, seppure con i miei limiti, l’essenziale l’ho capito e l’ho vissuto con il gruppo. E poi lo sguardo, la gestualità e l’accoglienza hanno fatto il resto.
Il punto di partenza è il benessere del docente, il quale deve essere sempre in cammino. Tutti lo dovremmo essere, ma il docente ha una responsabilità maggiore: deve “e ducare”, cioè tirare fuori, far emergere le potenzialità di ogni persona/alunno che ha l’onore di incontrare.
È stato un lavoro sulle emozioni, un dare il nome ai nostri pensieri e comportamenti, educarci per educare, riconoscere i propri limiti e le proprie potenzialità per poi nostra volta aiutare i ragazzi ad esserne consapevoli.
Prof.ssa Colombo Cristina