"Condividere i bisogni per condividere il senso della vita..."

Sabato 15 novembre, 24 alunni della nostra scuola insieme ad alcuni genitori, hanno partecipato alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare rinnovando, anche quest'anno, la collaborazione con i volontari del Banco Alimentare di Gallarate, presso il punto vendita PRIX di Madonna in Campagna.
I nostri ragazzi si sono messi in gioco impegnandosi con grande entusiasmo contribuendo così alla raccolta di 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno!!
Ecco di seguito alcune loro testimonianze:
Sabato ho partecipato alla Colletta Alimentare e mi ha fatto tanto riflettere vedere tante persone  aiutare chi ha bisogno. Ho potuto capire che tutti possiamo fare qualcosa di importante e ciò mi ha dato speranza perché anche un piccolo gesto può cambiare la giornata di qualcuno. Mi sono sentita utile, e questo mi ha fatto stare davvero bene. Carla Zancarli 3^CLSU
Ho avuto modo di partecipare alla colletta alimentare, ovvero un progetto organizzat dalla mia scuola che si occupa di aiutare chi è in difficoltà. Mi è piaciuto molto partecipare, in quanto richiede molta sensibilità ed empatia verso le persone ed è gratificante sapere che nel tuo piccolo aiuti chi si trova in difficoltà. Mi ha inoltre fatto riflettere il fatto che non tutti siamo fortunati e non tutti abbiamo un tetto sopra la testa e del cibo sempre disponibile; ho notato che ci sono molte persone generose che vogliono dare il proprio contributo, ma anche tante altre che invece preferiscono non aiutare, non capendo che anche una piccola azione può fare tanto. Penso sia un’esperienza da fare perché aiutare chi ha bisogno è sempre giusto, e secondo me non bisognerebbe farla una volta all’anno ma più spesso. Matilde Ladelfa 3^CLSU
Sabato 15, nella fascia 14-16, ho partecipato alla colletta alimentare. All’inizio ero un po’ agitata, perché parlare con la gente e chiedere qualcosa non è proprio la mia comfort zone. Però dopo i primi minuti mi sono sciolta: vedere quante persone erano disposte a donare mi ha colpita più del previsto. Mi ha fatto sentire utile, tipo “ok, oggi sto facendo qualcosa che serve davvero”. È stata una piccola cosa, ma mi ha lasciato addosso una sensazione buona, di quelle che ti fanno dire che magari dovremmo farlo più spesso. Giada Orlando 3^CLSU
Era la prima volta che facevo volontariato e l’ho trovato un’esperienza e un’attività umanamente importante e anche molto divertente. In passato avevo fatto volontariato ma ero dall’altra parte,ovvero che ero io che compravo in un supermercato per un'associazione quindi compiere questa attività mi ha fatto capire cosa si vive dall’altra parte con persone che ti ignorano,rispondono male o declinano l’azione. A parer mio queste attività di volontariato sono importanti per una crescita personale e secondo me fare volontariato permette di sviluppare empatia, di mettersi alla prova in contesti nuovi e di sentirsi parte di qualcosa di più grande. Ogni gesto, anche il più semplice, può fare una differenza concreta nella vita di qualcuno: un sorriso, un aiuto pratico, una parola di conforto. Albarosata Zenia 3^CLSU
Grazie ancora a tutti i ragazzi che hanno partecipato, ai tanti altri che si sono offerti ma non sono riusciti a farlo e soprattutto ai genitori che ci hanno permesso di realizzare questa magnifica esperienza!
Maria Pia Pupello
Referente per il volontariato