PROJET TRANSALP PROJET D'ECHANGE INDIVIDUEL

Dall'anno scolastico 2015/2016 la scuola partecipa al progetto individuale di scambio TransAlp con il Lycée “Claude Bernard” di Villefranche sur Saône, nei pressi di Lione, coinvolgendo gruppi di alunni.
Il progetto è articolato in due momenti: la fase di accoglienza degli studenti francesi ospitati in famiglia dai compagni italiani per un mese; la fase di trasferta che prevede siano gli studenti francesi ad accogliere, nelle proprie famiglie, i loro corrispondenti francesi, sempre per un mese. In entrambi i casi la partecipazione alla vita familiare e scolastica è totalmente condivisa in un processo di arricchimento e crescita reciproci.
Quest’anno abbiamo iniziato con la fase di accoglienza e tre alunni francesi stanno ora frequentando il nostro Istituto, felici di condividere un percorso di apprendimento e crescita personale. Nel corso del loro soggiorno gli studenti prendono parte regolarmente alle lezioni scolastiche insieme ai loro compagni italiani. Sono arrivati a Gallarate domenica 12 ottobre e resteranno fino al 9 novembre. I nostri tre alunni, provenienti due dalla 4D RIM e uno dalla 4A AFM, frequenteranno il Lycée “Claude Bernard” dal 12 gennaio al 7 febbraio 2026.
Mercoledì 15 ottobre saranno ricevuti, insieme ad altri due studenti francesi in mobilità Erasmus+ e a due docenti anch'essi francesi, dal Presidente del Consiglio Comunale di Gallarate.
Francia ed Italia sono Paesi simili, ma non identici e le difficoltà linguistiche sono innegabili. Ma il bello del TransAlp è proprio nella capacità di affrontare le difficoltà, condividere i problemi, accettare le sfide, partecipare alla bellezza di una vita nuova, conoscere persone, luoghi, costumi diversi e sconosciuti. Imparare ed insegnare in uno scambio alla pari in cui le diverse individualità si arricchiscono mutualmente.
Tutti coloro che negli anni hanno partecipato al progetto si sono dichiarati entusiasti per l'esperienza vissuta che ha permesso di aumentare la propria autonomia, di muoversi con maggior disinvoltura in ambienti nuovi e, ovviamente, ha migliorato la conoscenza della lingua di studio.