OrIUs - Orientamento in uscita
OrIUs - ORIENTAMENTO IN USCITA
Il progetto si rivolge agli studenti del triennio, coinvolti gradualmente nelle varie attività con la finalità di facilitare il loro successo in ambito lavorativo e universitario.
Attraverso un supporto costante in tutte le fasi necessarie per compiere una scelta consapevole del proprio percorso post diploma, ci si pone come obiettivi:
• favorire la conoscenza di sé;
• informare sul mondo del lavoro, sulle opportunità di impiego offerte dal territorio e sulle competenze richieste;
• far conoscere l’offerta formativa di Università ed Enti;
• far acquisire competenze utili alla ricerca attiva del lavoro (redigere il proprio curriculum vitae, scrivere una lettera di presentazione, scrivere l’e-mail di candidatura, sostenere un colloquio di lavoro, conoscere e utilizzare con consapevolezza i principali strumenti di comunicazione professionale (account mail, siti internet, social media, in particolar modo Linkedin);
• preparare ai test di ammissione all’Università.
Nello specifico:
Gli studenti delle classi III parteciperanno a un incontro formativo che fornirà loro strumenti critici per affrontare nel miglior modo il percorso di PCTO e quindi orientamento.
Gli alunni delle classi IV parteciperanno ai saloni dello studente, ai seminari e alle attività informative e formative organizzate dalla scuola.
Gli alunni delle classi V parteciperanno ai saloni dello studente, agli open day delle varie Università, ai seminari e alle attività informative e formative organizzate dalla scuola e da enti esterni, alla giornata dell’orientamento a scuola.
Le attività di orientamento faranno maturare il monte ore relativo alle attività di PCTO.
Tutte le attività si svolgeranno secondo un’ottica inclusiva, tenendo conto delle specifiche esigenze di eventuali alunni con Bes.
Mi interessa molto il futuro: è lì che passerò il
resto della mia vita
PARTECIPAZIONE
La scuola giustificherà nel corso dell’anno scolastico la partecipazione a due eventi che si svolgono in orario scolastico per gli alunni delle classi quarte (saloni e forum dell’orientamento) e delle classi quinte (saloni e forum dell’orientamento, open day, lezioni universitarie, …).
Le modalità di autorizzazione e giustificazione sono le seguenti:
- Compilare almeno tre giorni prima dell’evento la richiesta di partecipazione compilando il seguente Modulo: Partecipazione eventi Orientamento in uscita, affinché la referente per l’Orientamento in Uscita, possa far predisporre la registrazione dell’assenza giustificata sul diario di classe;
- Entro due giorni dall’evento, lo studente è tenuto a consegnare al proprio tutor PCTO tramite indirizzo istituzionale nome.cognome@gaddarosselli.it e alla referente OrIUs tramite l’indirizzo orius@gaddarosselli.it una certificazione scritta che documenti l’effettiva partecipazione all’incontro, senza la quale l’assenza sarà considerata ingiustificata. Il tutor registrerà le ore svolte come attività PCTO.
Nel caso in cui l’ente non rilasciasse un attestato di partecipazione, gli studenti sono tenuti a compilare un’autocertificazione.
Modello autocertificazione OrlUs.pdf
L’adesione a proposte che si tengono nel giorno libero non va segnalata alla referente OrIUs, poiché non necessita della giustificazione dell’assenza; è necessario, però, riferire al proprio tutor l’avvenuta partecipazione per il conteggio delle ore.
LINK ESTERNI
Università
Insubria di Varese https://www.uninsubria.it/la-didattica/orientamento
LIUC di Castellanza https://www.liuc.it/chi-siamo/struttura-e-organizzazione/i-nostri-uffici/contatti-entra-alla-liuc/
IULM di Milano https://www.iulm.it/it/orientamento-iscrizioni
Cattolica del Sacro Cuore di Milano https://www.unicatt.it/orientamento-sei-ancora-alle-superiori
Studi di Milano https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere
Studi di Milano Bicocca https://www.unimib.it/servizi/bicocca-orienta/servizi-orientamento/servizio-orientamento-studenti-sos
Politecnico di Milano https://www.poliorientami.polimi.it/
NABA di Milano https://www.naba.it/it/orientamento
Studi di Bergamo https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/orientarsi
Studi di Pavia https://orienta.unipv.it/
Piemonte Orientale https://www.uniupo.it/it/orientamento
AlmaMater di Bologna https://almaorienta.unibo.it/it
Ca’ Foscari di Venezia https://www.unive.it/pag/8034/
Piemonte Orientale https://www.uniupo.it/it/orientamento
Sapienza di Roma https://orientamento.uniroma1.it/
Scuole di mediazione linguistica
SSML Carolina Albasio https://www.albasio.eu/
SSML Loria https://www.umanitaria.it/formazione/ssml
SSML Carlo Bo https://www.ssmlcarlobo.it/
SSML Varese https://www.ssml.va.it/
Fiere e Saloni dello studente
Salone dello studente https://www.salonedellostudente.it/
Young International Forum https://www.younginternationalforum.com/cms/
OrientaLombardia https://www.orientalombardia.it/2021/index.php?sezione=60
Piattaforme per l’orientamento professionale e la formazione post-diploma
Alma Orientati https://www.almaorientati.it/
Maximus https://www.maximusitalia.it/it/lombardia
ITS Lombardo https://itslombardomobilita.it/
InformaLavoro http://www.provincia.va.it/code/11743/InFormaLavoro
Servizio Civile https://www.reteserviziocivile.it
Cultural care – ragazza alla pari https://www.culturalcare.it/